Incastonata tra le colline di Fiesole sopra Firenze, all’interno di un antico monastero del XV secolo, Villa San Michele si erge come testimonianza dell’arte rinascimentale e un’oasi di ispirazione culturale. Splendidamente ristrutturata nel 2025, la sua architettura omaggia il suo ricco patrimonio.

Maggiori informazioni sull’azienda

Più informazioni

Dalla sua facciata ispirata all’architettura di Michelangelo ai boschi dove Leonardo da Vinci provò a volare, Villa San Michele è un invito a

scoprire e condividere. Le 38 camere e suites, ciascuna caratterizzata da uno stile distintivo e scorci impareggiabili, si distribuiscono tra lo storico corpo principale e i giardini terrazzati. Grazie alla sua posizione e ad un ricco programma di esperienze olistiche, Villa San Michele è un rifugio di pace e serenità dove potersi rigenerare abbracciati dalla natura.

Tre ristoranti e due bar offrono un’articolata offerta di esperienze culinarie – La Loggia di Villa San Michele, il ristorante gourmet della proprietà; il San Michele con la sua cucina italiana rivisitata; ed infine il San Michele Grill a bordo piscina con la sua proposta di piatti mediterranei e pizza napoletana.

La piscina panoramica riscaldata è collocata sul pianoro più alto della proprietà da cui è possibile ammirare i 2.5 ettari di bosco e l’iconico glicine della Villa.

Contatti
Le figure ricercate

Presto Online.